Bellaria Igea Marina in tre parole: curiosità, gioia e meraviglia

Bellaria Igea Marina

Volete sapere com’è andato il mio primo Family Blog Tour a Bellaria Igea Marina in Emilia Romagna? in tre parole: curiosità, gioia e meraviglia…ovviamente provate da Baby P.!

Bellaria Igea Marina

Dicono che l’Emilia Romagna sia particolarmente “family friendly”, dicono.

Dopo essere stata con la mia famiglia a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, posso dire che questo “assioma” è vero ma che la Romagna è anche di più: è divertente, entusiasmante, sportiva e ovviamente buona (nel senso del buon cibo!).

Questo è quello che ho pensato dopo il primo Family Blog tour che ho fatto con la mia famiglia a Bellaria Igea Marina e che vi avevo anticipato nel post “Bellaria Igea Marina, il mio primo Family Blog Tour: mi seguite?”

Grazie al tour organizzato da uno splendido team, Baby P., in particolar modo, ha potuto sperimentare sensazioni come la curiosità, la gioia, la meraviglia ed anche le emozioni delle prime amicizie.

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina e la curiosità

Parlo della curiosità di trovare Lillo: la mascotte del nostro tour!

Lillo era un po’ ovunque: dalle nostre magliette alle insegne in spiaggia. Ci accompagnava nei nostri giri ed era tra le barche, le conchiglie e la sabbia. Baby P. dall’alto dei suoi 22 mesi e delle sue per ora scarse (ma in costante crescita) doti oratorie aveva imparato benissimo a riconoscerlo e a chiamarlo, ogni tanto lo sentivo cantare “Lillo?” e sapevo che da qualche parte si nascondeva un cagnolino vero o finto.

Bellaria Igea Marina

La curiosità, poi, nel vedere gli altri bimbi felici di aver trovato Lillo in spiaggia e di festeggiarlo intorno ad una torta sorridenti e placidi.

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina e la gioia

La gioia di passeggiare in bicicletta dietro al papà respirando la brezza dell’aria marina, la gioia di osservare il mare da una barca e soprattutto la gioia di giocare in spiaggia con gli altri bimbi tra secchielli e bolle di sapone.

Bellaria Igea Marina

Nel nostro secondo giorno di tour le attività mattutine si sono basate essenzialmente sul mare: siamo andati alla scoperta del Dio Nettuno in barca con i pescatori, abbiamo ascoltato i racconti di mare del capitano della nave Arcadia assaporando uno splendido crostino di alici e ci siamo rilassati in spiaggia mentre Baby P. si sollazzava in uno dei tanti parchi giochi siti in spiaggia.
La gioia di mio figlio era lampante, si leggeva nei suoi occhi e si poteva quasi palpare con mano: era incantato dalla maestosità del mare, affascinato dal vociare degli altri bimbi ed ovviamente appagato nel vedere (e provare!) così tante e diverse aree gioco in spiaggia.

Bellaria Igea Marina

Nel pomeriggio abbiamo visitato il delizioso Parco del Gelso: purtroppo il mio piccolo dormiva e ha perso questa gita; so per certo che i suoi occhi si sarebbero riempiti di gioia nel vedere il maestoso cigno del lago o nel provare anche qui il caratteristico parco giochi immerso nel verde accanto alla curiosa area dei dinosauri.

La gioia poi l’ho rivista la sera al laboratorio di piadina: non era facile farlo stare concentrato ma quel nuovo tipo di attività l’aveva comunque catturato. Il contatto con la farina, gli altri bimbi concentratissimi, la manualità e come sempre il piacere di stare con mamma e papà.

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina e la meraviglia

La meraviglia nel giocare con le bolle di sapone e (soprattutto) di vedere la propria mamma fare paddle su una tavola da surf!

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina

Il terzo giorno per le mamme blogger è stata, infatti, organizzata una simpatica lezione di paddle: una attività sportiva che consiste nel pagaiare posizionati in piedi su tavole da surf mantenendo un (precario) equilibrio e godendo (o quanto meno tentando di godere) della bellezza del panorama marino.

Da quando Baby P. è nato, tra lavoro, figlio e blog, il mio impegno sportivo già scarso precedentemente, è passato a livello di vergognoso e quando mi è stata prospettata la possibilità di lanciarmi in una nuova attività sportiva ero piuttosto convinta che avrei passato la palla a Sir G. (o alle brutte a Baby P.) ed invece, presa dall’entusiasmo del momento, ho deciso di osare e il risultato è stato più che soddisfacente: Sir. G e Baby P. avevano uno sguardo di meraviglia misto a soddisfazione e io devo ammettere che mi sono divertita moltissimo!

Bellaria Igea Marina_paddle

Durante l'”impresa” Baby P. e gli altri bimbi sono stati “degnamente” intrattenuti in spiaggia, giocando con secchielli e palette messi a disposizione ma soprattutto divertendosi con le bolle di sapone: è in quel momento che ho visto la meraviglia piena negli occhi del mio bimbo, uno stupore puro e totalizzante.

Nel giocare con gli altri bambini, nel rincorrersi, nel farsi i dispetti, tra le urla e le risate, ho visto il bocciolo delle prime amicizie.

Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina

Nell’osservare questi momenti, con il cuore colmo di emozione, ho capito che la sensazione era comune: non ero solo io a godere di quel momento unico, ma tutte le mie compagne di avventura. E quel momento così speciale, che ci faceva ritrovare unite, era il presupposto per un’amicizia vera che non si limitava solo alla “rete”.

Bellaria Igea Marina

Link utili

Bellaria Igea Marina - Blue Suite Hotel

Share:
Lucrezina
Written by Lucrezina
blogger. travelaholic. web tourism passionate. hopeless dreamer. mum of a baby boy and a brand new baby girl